RAV guarda al futuro: dal 16 ottobre il Piano di Potenziamento e innovazione entra nel vivo.

13 Ottobre, 2023

LA CHIUSURA DEL TRATTO TRA MORGEX ED ENTREVES IN CONCOMITANZA CON QUELLA DEL TRAFORO DEL MONTE BIANCO PER LIMITARE AL MASSIMO I TEMPI DI REALIZZAZIONE DEL PIANO.

Sostenibilità, sicurezza e "nuova vita" alle opere. Sono le parole d'ordine del piano di potenziamento in corso sull'intera A5 Aosta - Traforo del Monte Bianco e che entra nel vivo a partire dal prossimo 16 ottobre. Un programma messo in campo da RAV (Raccordo Autostradale Valle d'Aosta) che proietterà il raccordo autostradale verso i più innovativi standard della mobilità sostenibile, toccando a tutto tondo le principali infrastrutture del tratto dalle gallerie ai viadotti, con attenzione specifica alle barriere di sicurezza.

Si tratta di un piano imponente anche in relazione alla complessità del tracciato, caratterizzato da un'elevata densità di opere d'arte. Su 64 km delle due carreggiate sono presenti infatti 20 gallerie, per una lunghezza di oltre 48 km (il 75% del totale) e oltre 40 tra ponti e viadotti, per una lunghezza di oltre 5 km.

Gli interventi sono stati programmati con l'intento di concentrare i tempi di esecuzione e al contempo predisporre cantierizzazioni che abbiano il minor impatto possibile sulla viabilità.

Con questo fine, la RAV ha proposto, d'intesa con il MIT e di concerto con la Regione Autonoma Valle d'Aosta, di programmare i lavori nel tratto Morgex ed Entreves " a tratto chiuso al traffico" in concomitanza con il periodo di chiusura del Traforo del Monte Bianco, sfruttando il considerevole calo di traffico atteso. Una soluzione che rende di fatto possibile la coesistenza di cantierizzazioni che, in virtù del forte dispiego di personale e mezzi, sarebbero state incompatibili con la presenza di traffico. La programmazione garantirà inoltre un'ottimizzazione dei tempi di esecuzione, restituendo una migliore fruizione del tratto già a partire dal 6 dicembre per agevolare gli spostamenti in occasione della festività dell'Immacolata.

Nel dettaglio, entro la fine del 2023, in sei fornici del tratto verrà portato sostanzialmente a termine il potenziamento degli impianti di sicurezza secondo quanto previsto dalle più recenti normative in materia (D.lgs. 264/06) e verranno installati circa 4 km di nuove barriere bordo ponte. 

Entro la fine del 2025  verranno invece completati gli interventi di potenziamento degli impianti di sicurezza di tutte le altre gallerie della RAV.

Dal 16 ottobre al 6 dicembre, in occasione della fase centrale dei lavori del tratto Morgex - Entreves, il traffico verrà deviato sulla SS26 e sarà rimodulata la tariffa autostradale in funzione della minore lunghezza del tratto percorribile.