Per fronteggiare le precipitazioni nevose e garantire la percorribilità della tratta di sua competenza, tutelando la sicurezza dei propri clienti, RAV ha definito con tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ’Aiscat, l’Anas e le Associazioni degli Autotrasportatori, un protocollo che prevede, come già avviene nel resto d’Europa, la condivisione dell’escalation operativa nella gestione degli interventi nevosi secondo una scala di "codici colore«, alla quale corrisponde un preciso piano di comunicazione verso l’utenza, oltre all’applicazione, nei casi di intense nevicate, al fermo temporaneo dei mezzi con massa superiore alle 7,5 tonnellate in apposite aree indicate
La gestione della viabilità in condizioni meteo avverse prevede:
- una dotazione aziendale di 40 mezzi e attrezzature speciali;
- la continua disponibilità di 60 addetti tra interni ed esterni;
- il continuo monitoraggio dei parametri meteorologici (5 centraline sull'autostrada) e dello stato del traffico;
- trattamenti di salatura per la prevenzione del ghiaccio;
- il tempestivo intervento dei mezzi sgombraneve;
- l'informazione ed il controllo del traffico secondo procedure condivise con la Polizia Stradale.
- RAV invita infine automobilisti ed autotrasportatori ad equipaggiarsi adeguatamente per affrontare la prossima stagione invernale.
Dal 15 ottobre al 15 aprile per viaggiare sulla tratta della RAV vige l'obbligo di montare pneumatici da neve o avere le catene a bordo della propria autovettura.
L'obbligo di avere pneumatici da neve montati o le catene a bordo è reso noto attraverso segnali stradali collocati lungo i tratti autostradali e le stazioni di ingresso interessate dalle ordinanze.
Si ricorda che un adeguato equipaggiamento consente di affrontare in tutta sicurezza le fasi di maltempo, specie quelle caratterizzate da intense precipitazione nevose.
I clienti sprovvisti di adeguato equipaggiamento incorrono in sanzioni pecuniarie a partire da 87€ fino ad un massimo di 344 € (art. 6 comma 14 Codice della Strada).
I clienti sono costantemente e tempestivamente informati, durante il viaggio, da specifici messaggi trasmessi sui Pannelli a Messaggio Variabile, che avvertono delle condizioni meteo e stradali dei tratti interessati dalle precipitazioni nevose.
