Reclami e indennizzi
RAV attribuisce grande valore a tutte le comunicazioni dei Clienti ed in particolare ai reclami, che ci aiutano nel quotidiano impegno per migliorare il nostro servizio. Ogni giorno ci impegniamo a dare risposte alle richieste che arrivano in azienda.
Se hai effettuato un viaggio sulle tratte gestite da Raccordo Autostradale Valle D’Aosta e vuoi presentare un reclamo è necessario inserire i seguenti dati obbligatori:
- i riferimenti identificativi dell’utente (nome, cognome, recapito) e dell’eventuale rappresentante, allegando in tal caso la delega e un documento di identità dell’utente;
- riferimenti identificativi del viaggio effettuato (punto di ingresso, di uscita, data e fascia oraria di passaggio, targa del veicolo);
- la copia della ricevuta di pagamento del pedaggio o il numero del dispositivo di telepedaggio con cui si è effettuato il transito;
- la descrizione del disservizio rilevato.
Nel caso di reclami privi di uno degli elementi ti verrà comunicata l’inammissibilità del reclamo e la possibilità di ripresentarlo completo.
MODALITÀ DI INVIO DI UN RECLAMO
Per la corretta gestione del reclamo è necessario l’utilizzo del canale di invio dedicato.
Nel caso in cui il canale utilizzato per la presentazione non fosse corretto non sarà possibile attivare il processo di reclamo.
Ø Via mail all’indirizzo info@ravspa.it
Solo per eventi relativi a danni materiali subiti dai veicoli in cui sia stata coinvolta l’infrastruttura autostradale (cd. sinistri), il reclamo dovrà essere inviato esclusivamente tramite PEC all’indirizzo: ravspa@pec.ravspa.it
Di seguito alcuni esempi di danni ai veicoli causati da:
- urto della sbarra della pista di esazione;
- buca o dissesto del manto autostradale;
- caduta di oggetti distaccatisi da strutture autostradali;
- investimento di animali od oggetti non rimossi tempestivamente dalla rete autostradale.
Ø Raccomandata cartacea: per tutte le tipologie di reclami o sinistri può essere inviata una raccomandata a: Raccordo Autostradale Valle d’Aosta SpA - Località Les lles - 11010 St Pierre, Aosta (indicando sulla busta «Oggetto: RECLAMO»).
Tutti i dati obbligatori sopra elencati sono necessari per avviare la procedura reclamo.
INDENNIZZI
La RAV si impegna a rispondere nel minor tempo possibile dopo aver esaminato attentamente la tua richiesta.
In caso di:
- mancata risposta al reclamo;
- risposta tardiva;
- risposta non motivata.
Hai diritto a un indennizzo automatico commisurato alla somma dei pedaggi pagati per il percorso, eventualmente ripetuto, cui il reclamo si riferisce, come riportato di seguito:
Per la Risposta oltre 30 gg dall’invio (entro 60esimo giorno dall’invio) 30% del pedaggio corrisposto.
Per le Risposte oltre 60 gg dall’invio (a partire dal 61esimo giorno dall’invio) e in caso di omessa risposta 50% del pedaggio corrisposto.
Nel caso in cui non ritenessi soddisfacente la risposta ricevuta, potrai utilizzare la modalità per la soluzione non giurisdizionale delle controversie.
Per maggiori dettagli clicca QUI
RICHIESTA RISARCIMENTO DANNI
Coloro che abbiano subito un danno sulla tratta in concessione e RAV Raccordo Autostradale Valle d’Aosta SpA e che ritengano che possa sussistere una responsabilità attribuibile al concessionario potranno inviare richiesta di risarcimento danni tramite PEC al seguente indirizzo: ravspa@pec.ravspa.it
Oppure in alternativa tramite raccomandata all’indirizzo:
RAV Raccordo Autostradale Valle d’Aosta SpA
Via A. Bergamini, 50
00159 Roma oppure
Località Les Iles
11010 Saint Pierre (AO)